Noi non siamo vegetariani, ma cerchiamo di limitare l'abuso di carne e quindi sperimentiamo sempre nuove ricette.
Volevo provare questa ricetta da tanto tempo, poi un recente fine settimane a Colfiorito e l'acquisto di una consistente scorta di lenticchie, mi ha convinto a sperimentare questa bontà che diventerà sicuramente un piatto da proporre durante i pranzi con gli amici.
Prossimamente ho intenzione di sperimentare questo condimento per le paste al forno!
Ragù di Lenticchie
200 gr di lenticchie secche (noi usiamo quelle di Castelluccio o Colfiorito)
2 fettine di scalogno
una bottiglia di passata di pomodoro
mezza carota
olio
peperoncino
sale
In una pentola mettere a soffriggere l'olio con la cipolla e la carota, aggiungere le lenticchie, farle saltare per qualche secondo e unire la passata di pomodoro con un bicchiere abbondante di acqua.
Aggiungere sale e peperoncino e cuocere a fuoco basso con coperchio per almeno un ora (mescolare ogni tanto e controllare che le lenticchie non assorbano tutta la parte liquida del sugo).
Cuocere la pasta e condirla con il ragù (a piacere si può aggiungere parmigiano).