Dato che io sono golosissima dei biscottoni che vengono chiamati i Ginetti, ho provato a rifarli a casa: non sono venuti proprio identici a quelli del forno ebraico del ghetto, ma sono comunque degli ottimi biscotti perchè non contengono burro e lievito.
I GINETTI
Dosi per circa 50 biscotti:
1kg di farina 00
6 uova
12 mezzi gusci (d'uovo) di olio di semi
11 cucchiai di zucchero
la scorza grattugiata di 1 limone
la scorza grattugiata di un arancio
i semi di 1/2 stecca di vaniglia (io ho usato la bustina)
Unire tutti gli ingredienti fino a formare un'impasto molto simile ad una frolla.
Fare riposare l'impasto in frigo, avvolto nella pellicola, per un oretta e poi stenderlo con il mattarello dell'altezza di un paio di centimetri e poi tagliarlo a bastoncini lunghi circa 5 cm.
Adagiare i biscotti in una teglia da forno e cuocerli a forno caldo a 180 gradi per venti minuti.
1/2 cucchiaino di cannella in polvere
1 pizzico di sale
Sono ideali per una sana colazione, piacciono molto anche a me!!!
RispondiEliminaIo non li conosco....è la prima volta che li vedo!
RispondiEliminaGrazie per la ricetta! :)
Mi sembrano molto golosi questi biscottini, hanno il profumo del Natale. Buona giornata e complimenti. eleonora
RispondiEliminaPerfetti, sei bravissima! :-)
RispondiEliminaciao, grazie di essere passata da me, mi sono unita ai tuoi così non ti perdo di vista, complimenti per il blog, per questi biscottini, e mi sono piaciuti molto anche i cantucci di natale e il risotto con il broccolo e la scamorza, brava!!!
RispondiEliminaA presto
li predendevo qualche volta a Roma alla panetteria ebraica di via d'ottavia, ma non sapevo la ricetta molto interessante
RispondiElimina