Questo è uno di quei piatti che rispolvero spesso quando ho ospiti perchè è semplicissimo da fare, gustoso e perchè la maggior parte delle persone quando lo metto nel piatto specificando di cosa si tratta fanno una faccia dubbiosa, ma poi alla fine fanno il bis e anche se ne cucino più di un kg (come oggi) e siamo solo in quattro, mi ritrovo con la padella vuota senza neanche un po' di sughetto per la scarpetta!
Il mio compagno ne è golosissimo e ogni volta che lo cucino mi fa gli occhi a cuoricino, quindi è il piatto ideale da prepargli quando ho voglia di coccolarlo un po'!
ARISTA DI MAIALE ALLE MELE
1 kg di arista di maiale
4 mele golden
olio extra vergine
2 bicchieri circa di vino bianco
pepe in grani (io ho usato dei grani di pepe messicano che mi hanno regalato)
rosmarino
sale
Questa ricetta io la faccio con la pentola a pressione, non solo perchè è più veloce ma perchè gli arrosti rimangono più morbidi, ma si può cuocere anche normalmente raddoppiando i tempi di cottura che io riporto.
Prendere l'arista e rosolarla in un filo di olio per almeno 5 minuti, aggiungere il vino bianco e il sale e chiudere la pentola a pressione, far cuocere per 20 minuti (40 minuti se si usa la cottura classica).
Nel mentre tagliare le mele e tocchetti e passati i 20 minuti aprire la pentola a pressione e aggiungere all'arista la mela, il rosmarino e i grani di pepe.
Richiudere la pentola e lasciar cuocere per altri 20 minuti.
Se il sughetto risultasse ancora troppo liquido è necessario farlo restringere a pentola scoperta ancora per qualche minuto.
L'arista va tagliata fredda e quindi è meglio prepararla in anticipo e scaldarla in padella all'ultimo minuto.
BUONISSIMA!!!!
L'accostamento del maiale con le mele è perfetto!! Complimenti!
RispondiEliminaProvata una volta per il mio pupo...l'ha gradita molto. La tua gli farebbe proprio gola :)
RispondiEliminaUn bacione
Manu, pensa che io l'ho provato per caso, avevo un vago ricordo di quando ero piccola e mangiai un arrosto con le mele a casa di chissà quale parente... e poi un giorno ho avuto un flash e l'ho fatta!
RispondiEliminaPer Federica: il sapore dolciastro della mela è golossissimo, ci credo che ha gradito io penso che quasi quasi è più buona la scarpetta del sughetto che la carne!
Un abbinamento fantastico!!
RispondiEliminaBravissima, mi hai fatto venire voglia di prepararlo ;)
Ottimo accostamento!!brava
RispondiEliminaCome dicevo giorni fa, anch'io adoro la carne con la frutta!
RispondiEliminavorrei provare a farlo per oggi, non ho vino bianco...può andare bene il rosso o il marsala? grazie
RispondiElimina