Oggi propongo una ricetta facile facile e tipicamente estiva, da fare prima che le melenzane arrivino a prezzi esagerati e prima che le zucche, i broccoli, i cavolfiori e tutte le verdure invernali invadano il mio carrello.
Io faccio queste melanzane utilizzando tutti i prodotti siciliani che mi riporta la mia amica da Lipari ogni estate!

MELANZANE AL FORNO AI SAPORI DI SICILIA
4 belle melanzare tonde tonde,
una ventina di pomodorini pachino,
capperi di sicilia,
parmigiano,
basilico,
una ventina di olive nere (io uso quelle di Gaeta),
finocchietto selvatico,
basilico,
origano siciliano,
olio e sale.
Lavo le melanzane e le taglio a fettine di circa due-tre centimetri di spessore, senza metterle sotto sale, e le posiziono in una teglia ricoperta di carta da forno, sovrapponendole leggermente tra di loro.
Aggiungo i pomodorini tagliati in quattro e tutti gli ingredienti e alla fine, prima d'infornare, spolvero tutto con una buona quantità di parmigiano.
Forno a 220 gradi fino a quando le melanzane non saranno cotte.